Fardella sorge a 745 m s.l.m. nella valle del Sinni, nel territorio del Parco nazionale del Pollino.
Si trova in una posizione collinare, circondato da boschi ricchi di una suggestiva vegetazione come quella del bosco di Serra Cerrosa, in cui si possono intraprendere percorsi interni e punti panoramici, e quella del bosco di Mesole.
All’ingresso del paese, poi, si trova il parco Barbattavio.
Il Parco nazionale del Pollino custodisce paesaggi incontaminati dove valori culturali e umani gelosamente conservati dalla popolazione locale fa di questi posti degli angoli di paradiso incredibilmente affascinanti.
Il Parco del Pollino vanta panorami selvaggi, dove alba e tramonto assumono colori trascendentali.
Ed ancora, escursioni di vario grado e livello attraversando paesaggi suggestivi con panorami mozzafiato accompagnati dalle guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino.
Rafting per i più avventurosi immersi nella natura aspra e incontaminata del Fiume Lao.
Canyoning e acqua-trekking risalendo la suggestiva e imponente riserva naturale delle Gole del Raganello.
Oppure, visitare i vicini borghi del versante lucano e calabro in particolare Civita, il grazioso borgo di origine arabesh con il Ponte Del diavolo che affaccia sulle maestose gole del Raganello e il borgo medievale di Morano Calabro detto il “paese-presepe”.
Visitare l’importante sito archeologico del paleolitico, La Grotta del Romito a Papasidero, testimonianza dell’arte preistorica
Visitare l’innovativo e moderno EcoMuseo del Pollino situato a Rotonda.
Parco Barbattavio
Rafting sul Fiume Lao.
La Grotta del Romito a Papasidero
Ecomuseo del Pollino